Agcom, lavoratori in sciopero. I sindacati: “Vergognose le dichiarazioni di Calabrò”
NAPOLI – Semplicemente vergognosa la replica di ieri del Presidente Calabrò– dichiarano le Rappresentanze dei lavoratori dell’AGCOM dopo aver letto le Agenzie in replica alla loro dichiarazione di sciopero. – Inaccettabile per la dignità di ciascun lavoratore.
Lo sciopero – affermano i Sindacati – non è stato affatto dichiarato contro le limitazioni alle retribuzioni imposte dalla Legge su cui non abbiamo avviato alcuna azione, anzi, semmai CONTRO talune retribuzioni gonfiate artificialmente, CONTRO gli sprechi e le consulenze, CONTRO l’ingaggio intuitu personae di Direttori generali esterni ad AGCOM a scapito del personale di ruolo di comprovata esperienza, capacità e di provata indipendenza, poiché essendo di ruolo non ha l’interesse primario della riconferma.
Lo sciopero – proseguono i sindacati – ha ben altre motivazioni e riguarda la scelta del Presidente contraria alla legge, di annullare tutti gli accordi sindacali sottoscritti prima del 31 dicembre 2010. Tale politica mina nelle fondamenta l’indipendenza ordinamentale dell’Autorità, al solo fine di avere mani libere nel modificare i criteri di assunzione e di accesso alle carriere. Il tentativo maldestro di Calabrò di mistificare le reali motivazioni dello sciopero è semplicemente vergognoso e degno della propaganda dei peggiori regimi.
Dichiarare poi che l’esposizione delle bandiere delle Organizzazioni Sindacali dà ai cittadini un’immagine indecorosa dell’Istituzione è un’affermazione altamente offensiva per i lavoratori tutti e per le Rappresentanze sindacali, non solo dell’AGCOM.
Vista la gravità dei comportamenti dell’AGCOM- concludono le OO.SS. – abbiamo ritenuto di coinvolgere direttamente il Presidente della Repubblica quale massimo garante di tutti i cittadini italiani e delle Istituzioni nazionali, al quale abbiamo richiesto un intervento a tutela dell’Indipendenza della nostra Autorità.
La Segreteria La Segreteria La Segreteria La Segreteria
FALBI-CONFSAL FIBA-CISL SIBC-FISAV UILCA-UIL